Semprevivo del calcare Nomi comuni: Semprevivo del calcare Nomi botanici: Sempervivum calcareum “Spinulifolium” Famiglia: Crassulaceae Distribuzione: La forma selvatica è originaria delle Alpi francesi e italiane (fonte). Altezza: Le rosette possono raggiungere un diametro di 8 centimetri. Zona USDA: 4 (-30 °C) Velenoso: No
Semprevivo del calcare
Nomi comuni: Semprevivo del calcare Nomi botanici: Sempervivum calcareum “Spinulifolium” Famiglia: Crassulaceae Distribuzione: La forma selvatica è originaria delle Alpi francesi e italiane (fonte). Altezza: Le rosette possono raggiungere un diametro di 8 centimetri. Zona USDA: 4 (-30 °C) Velenoso: No
Sedum dell’Oregon Il Sedum oreganum proviene dal Nord America, è sempreverde e può raggiungere i 20 centimetri di altezza. Descrizione Nomi comuni: Sedum dell’Oregon Nomi botanici: Sedum oreganum Famiglia: Crassulaceae Distribuzione: Nord America (dall’Alaska alla California) Altezza: 5 a 20 centimetri
Sedum dell’Oregon
Il Sedum oreganum proviene dal Nord America, è sempreverde e può raggiungere i 20 centimetri di altezza.
Descrizione
Nomi comuni: Sedum dell’Oregon
Nomi botanici: Sedum oreganum
Famiglia: Crassulaceae
Distribuzione: Nord America (dall’Alaska alla California)
Echeveria dalle orecchie d’asino Le rosette dell’Echeveria gibbiflora “Purple Pearl” possono raggiungere un diametro di 20 centimetri. Descrizione Nomi comuni: Echeveria dalle orecchie d’asino (Oreja de Burro) Nomi botanici: Echeveria purpusorum Famiglia: Crassulaceae Distribuzione: La forma selvatica è originaria del Guatemala e del Messico. Altezza: Le rosette crescono fino a 6 centimetri di altezza e […]
Echeveria dalle orecchie d’asino
Le rosette dell’Echeveria gibbiflora “Purple Pearl” possono raggiungere un diametro di 20 centimetri.
Descrizione
Nomi comuni: Echeveria dalle orecchie d’asino (Oreja de Burro)
Nomi botanici: Echeveria purpusorum
Famiglia: Crassulaceae
Distribuzione: La forma selvatica è originaria del Guatemala e del Messico.
Altezza: Le rosette crescono fino a 6 centimetri di altezza e 8 di larghezza. Il germoglio fiorito può crescere fino a 50 centimetri di altezza.
L’Echeveria gibbiflora, come molte altre specie del suo genere, non ha un nome italiano. Nel mondo di lingua spagnola è chiamata echeveria a orecchie di cane (oreja de burro) o echeveria a lingua di bue (lengua de vaca). Molto più note della forma selvatica sono le cultivar in cui è coinvolta. Insieme all’Echeveria potosina, è […]
L’Echeveria gibbiflora, come molte altre specie del suo genere, non ha un nome italiano. Nel mondo di lingua spagnola è chiamata echeveria a orecchie di cane (oreja de burro) o echeveria a lingua di bue (lengua de vaca).
Molto più note della forma selvatica sono le cultivar in cui è coinvolta. Insieme all’Echeveria potosina, è la specie madre della famosa Echeveria “Perla di Norimberga”.
Echeveria “Perla di Norimberga”
Le cultivar di Echeveria gibbiflora sono disponibili con foglie verdi o argentate.
La spiga dei fiori può raggiungere i 50 centimetri di altezza, a seconda della cultivar. Le rosette possono raggiungere un diametro di 20 centimetri.
La forma selvatica è originaria del Messico e del Guatemala.
La coltivazione di Echeveria gibbiflora
I luoghi in cui l’Echeveria gibbiflora è al sole per almeno tre ore al giorno sono adatti. Può trascorrere l’estate in giardino o sul balcone, ma non tollera il gelo.
Come substrato si possono utilizzare quelli standard per cactus e altre piante grasse. Oppure miscele di terriccio, sabbia per uccelli, granuli di argilla o ghiaia di pomice.
Quando si annaffia, è importante che la zolla di terra si asciughi o quasi tra un’annaffiatura e l’altra. L’Echeveria gibbiflora non ama i ristagni d’acqua.
Dalla primavera alla fine dell’estate è possibile concimare occasionalmente con un fertilizzante liquido per cactus o piante verdi.
Se l’Echeveria gibbiflora deve fiorire, è utile un inverno fresco, con temperature comprese tra 5 e 10 °C.
Isole canarie aeonium Le rosette dell’Aeonium canariense possono raggiungere un diametro di 20 centimetri. La spiga dei fiori può raggiungere i 70 centimetri di altezza. Descrizione Nomi comuni: Isole canarie aeonium Nomi botanici: Aeonium canariense Famiglia: Crassulaceae Distribuzione: Tenerife (Spagna, Isole Canarie) Altezza: Le rosette possono raggiungere i 20 centimetri di larghezza. La spiga dei […]
Isole canarie aeonium
Le rosette dell’Aeonium canariense possono raggiungere un diametro di 20 centimetri. La spiga dei fiori può raggiungere i 70 centimetri di altezza.
Descrizione
Nomi comuni: Isole canarie aeonium
Nomi botanici: Aeonium canariense
Famiglia: Crassulaceae
Distribuzione: Tenerife (Spagna, Isole Canarie)
Altezza: Le rosette possono raggiungere i 20 centimetri di larghezza. La spiga dei fiori raggiunge una lunghezza di 70 centimetri.
Red Dragon Echeveria Le rosette dell’Echeveria purpusorum possono raggiungere un diametro di 8 centimetri. Si riconosce facilmente per la parte inferiore delle foglie macchiata di rosso. Descrizione Nomi comuni: Red Dragon Echeveria Nomi botanici: Echeveria purpusorum Famiglia: Crassulaceae Distribuzione: Messico (Oaxaca, Puebla) Altezza: Le rosette crescono fino a 6 centimetri di altezza e 8 di […]
Red Dragon Echeveria
Le rosette dell’Echeveria purpusorum possono raggiungere un diametro di 8 centimetri. Si riconosce facilmente per la parte inferiore delle foglie macchiata di rosso.
Descrizione
Nomi comuni: Red Dragon Echeveria
Nomi botanici: Echeveria purpusorum
Famiglia: Crassulaceae
Distribuzione: Messico (Oaxaca, Puebla)
Altezza: Le rosette crescono fino a 6 centimetri di altezza e 8 di larghezza. Il germoglio fiorito può crescere fino a 30 centimetri di altezza.
Kalancola Kalanchoe blossfeldiana è una succulenta arbustiva e può crescere fino a 30 centimetri di altezza. Descrizione Nomi comuni: Kalancola Nomi botanici: Kalanchoe blossfeldiana “Aurora” Famiglia: Crassulaceae Distribuzione: La forma selvaggia viene dal Madagascar Altezza: 20 a 30 centimetri
Kalancola
Kalanchoe blossfeldiana è una succulenta arbustiva e può crescere fino a 30 centimetri di altezza.
Descrizione
Nomi comuni: Kalancola
Nomi botanici: Kalanchoe blossfeldiana “Aurora”
Famiglia: Crassulaceae
Distribuzione: La forma selvaggia viene dal Madagascar
Altezza: 20 a 30 centimetri
Categorie: Piante succulente | Piante da appartamento |
La Crassula deceptor è originaria della Namibia e del Sudafrica, cresce fino a un’altezza massima di 10 centimetri ed è conosciuta in inglese come Alabaster Towers.