Ipomoea lobata

Bandiera spagnola L’Ipomoea lobata si distingue dalla patata dolce, strettamente imparentata, per i suoi fiori molto più piccoli e a forma di imbuto. In Europa centrale, il periodo di fioritura può durare da agosto a ottobre. La pianta perenne si sviluppa in viticci, i cui germogli raggiungono una lunghezza di sei metri. Famiglia: Convolvulaceae Distribuzione: […]

Bandiera spagnola

L’Ipomoea lobata si distingue dalla patata dolce, strettamente imparentata, per i suoi fiori molto più piccoli e a forma di imbuto. In Europa centrale, il periodo di fioritura può durare da agosto a ottobre. La pianta perenne si sviluppa in viticci, i cui germogli raggiungono una lunghezza di sei metri.

Ipomoea lobata

Famiglia: Convolvulaceae
Distribuzione: Messico e come specie introdotta anche in altre regioni (mappa di distribuzione)
Altezza: Fino a 6 metri
Zona USDA: 12 (10 °C)

Ipomoea lobata

Ipomoea lobata

Ipomoea lobata

Ipomoea lobata

Ipomoea lobata

Categorie: Fiori giallo e d'arancio | Piante rampicanti | Fiori rossi e rosa |

Convolvolo (Convolvulus arvensis)

Il Convolvolo o vilucchio, come viene anche chiamato il Convolvulus arvensis, è variabile per quanto riguarda i colori dei suoi fiori. Esistono piante con fiori bianchi, rosa o bianco-rosa. Il periodo di fioritura in Europa centrale può durare da giugno a settembre. A seconda della posizione, i germogli crescono di diversi metri. Crescono in modo […]

Il Convolvolo o vilucchio, come viene anche chiamato il Convolvulus arvensis, è variabile per quanto riguarda i colori dei suoi fiori. Esistono piante con fiori bianchi, rosa o bianco-rosa. Il periodo di fioritura in Europa centrale può durare da giugno a settembre.

Convolvolo fiori bianchi

A seconda della posizione, i germogli crescono di diversi metri. Crescono in modo strisciante o utilizzano recinzioni, alberi, arbusti e piante perenni come ausili per arrampicarsi. Il convolo può diffondersi a tal punto da invadere completamente le altre piante.

Il Convolvulus arvensis è una pianta perenne che mostra i suoi germogli e le sue foglie solo in estate. Si diffonde non solo attraverso i semi, ma anche per mezzo di corridori.

Convolvolo su filo d erba
Convolvolo su filo d’erba.

Area di distribuzione

L’areale originario comprende ampie zone dell’Asia e dell’Europa e si spinge fino al Nord Africa (fonte). In altre regioni, il Convolo può crescere spontaneamente.

Convolvolo in un prato
Convolvolo in un prato.

Habitat

Oltre ai campi e ai margini dei campi, il convolo si trova anche su argini, muri e scale, lungo i bordi delle strade, nei prati, nei parchi e nei giardini.

Convolvolo sulle scale
Convolvolo sulle scale.

Utilizzo

Il Convolvulus arvensis contiene alcaloidi e viene utilizzato nella medicina naturale. Non viene utilizzata come pianta ornamentale.

Convolvolo ai bordi della strada
Convolvolo ai bordi della strada.

Impollinatori

I fiori sono impollinati da sirfidi, farfalle, api selvatiche e coleotteri.

Un sirfide impollina il convolvolo
Un sirfide impollina il convolvolo.

Categorie: Piante infestanti |

Ipomoea tricolor

Ipomoea tricolor Nomi comuni: N/D Sinonimi: N/D Famiglia: Convolvulaceae Distribuzione: Messico

Ipomoea tricolor

Ipomoea tricolor
  1. Nomi comuni: N/D
  2. Sinonimi: N/D
  3. Famiglia: Convolvulaceae
  4. Distribuzione: Messico

Ipomoea tricolor

Ipomoea tricolor

Ipomoea tricolor

Ipomoea tricolor

Ipomoea tricolor

Ipomoea tricolor

Ipomoea tricolor

Ipomoea tricolor

Ipomoea tricolor

Ipomoea tricolor

Ipomoea tricolor

Categorie: Fiori blu e viola | Piante rampicanti | Fiori rossi e rosa |

Convolvulus tricolor

Convolvulus tricolor Nomi comuni: Vilucchio tricolore Sinonimi: N/D Famiglia: Convolvulaceae Distribuzione: la forma selvatica è originaria dell’Europa e del Nord Africa

Convolvulus tricolor

Convolvulus tricolor
  1. Nomi comuni: Vilucchio tricolore
  2. Sinonimi: N/D
  3. Famiglia: Convolvulaceae
  4. Distribuzione: la forma selvatica è originaria dell’Europa e del Nord Africa

Convolvulus tricolor

Convolvulus tricolor

Categorie: Fiori blu e viola | Fiori giallo e d'arancio | Piante rampicanti | Fiori rossi e rosa |

Ipomoea batatas “Blackie”

Ipomoea batatas “Blackie” Nomi comuni: patata dolce, patata americana, batata Sinonimi: N/D Famiglia: Convolvulaceae Distribuzione: cultivar, Ipomoea batatas è originaria del Messico

Ipomoea batatas Blackie

Ipomoea batatas “Blackie”
  1. Nomi comuni: patata dolce, patata americana, batata
  2. Sinonimi: N/D
  3. Famiglia: Convolvulaceae
  4. Distribuzione: cultivar, Ipomoea batatas è originaria del Messico

Ipomoea batatas Blackie

Categorie: Piante rampicanti | Piante da appartamento |

Calystegia sepium

Calystegia sepium Nomi comuni: vilucchio bianco Sinonimi: Convolvulus sepium Famiglia: Convolvulaceae Distribuzione: globale

Calystegia sepium

Calystegia sepium
  1. Nomi comuni: vilucchio bianco
  2. Sinonimi: Convolvulus sepium
  3. Famiglia: Convolvulaceae
  4. Distribuzione: globale

Calystegia sepium

Calystegia sepium

Calystegia sepium

Calystegia sepium

Calystegia sepium

Calystegia sepium

Calystegia sepium

Calystegia sepium

Calystegia sepium

Calystegia sepium

Calystegia sepium

Calystegia sepium

Categorie: Piante rampicanti | Fiori bianchi | Piante infestanti |

Convolvulus arvensis

Convolvulus arvensis Nomi comuni: convolvolo, vilucchio Sinonimi: N/D Famiglia: Convolvulaceae Distribuzione: Asia, Europa, Africa del Nord

Convolvulus arvensis

Convolvulus arvensis
  1. Nomi comuni: convolvolo, vilucchio
  2. Sinonimi: N/D
  3. Famiglia: Convolvulaceae
  4. Distribuzione: Asia, Europa, Africa del Nord

Convolvulus arvensis

Convolvulus arvensis

Convolvulus arvensis

Convolvulus arvensis

Convolvulus arvensis

Convolvulus arvensis

Convolvulus arvensis

Convolvulus arvensis

Convolvulus arvensis

Convolvulus arvensis

Categorie: Piante rampicanti | Fiori rossi e rosa | Fiori bianchi | Piante infestanti |