Centranthus ruber “Albus”

Valeriana bianca Il Centranthus ruber “Albus” è una varietà di valeriana rossa (Centranthus ruber) e raggiunge un’altezza di 70 centimetri. Può fiorire da maggio a settembre. Famiglia: Caprifoliaceae Distribuzione: La forma naturale proviene da Africa, Asia, Europa (mappa di distribuzione) Altezza: 30 a 70 centimetri Zona USDA: 6 (-18 °C) Velenoso: No

Valeriana bianca

Il Centranthus ruber “Albus” è una varietà di valeriana rossa (Centranthus ruber) e raggiunge un’altezza di 70 centimetri. Può fiorire da maggio a settembre.

Centranthus ruber Albus

Famiglia: Caprifoliaceae
Distribuzione: La forma naturale proviene da Africa, Asia, Europa (mappa di distribuzione)
Altezza: 30 a 70 centimetri
Zona USDA: 6 (-18 °C)
Velenoso: No

Centranthus ruber Albus

Centranthus ruber Albus

Centranthus ruber Albus

Centranthus ruber Albus

Centranthus ruber Albus

Centranthus ruber Albus

Centranthus ruber Albus

Centranthus ruber Albus

Centranthus ruber Albus

Categorie: Piante perenni | Fiori bianchi | Piante infestanti |

Malva moschata

Malva muschiata I fiori della Malva moschata possono essere di colore rosa o bianco e il periodo di fioritura può durare da giugno a ottobre. La malva muschiata cresce perennemente e raggiunge un’altezza di 80 centimetri. Famiglia: Malvaceae Distribuzione: Europa e come specie introdotta anche in alcune regioni asiatiche, nordamericane e sudamericane (mappa di distribuzione). […]

Malva muschiata

I fiori della Malva moschata possono essere di colore rosa o bianco e il periodo di fioritura può durare da giugno a ottobre. La malva muschiata cresce perennemente e raggiunge un’altezza di 80 centimetri.

Malva moschata

Famiglia: Malvaceae
Distribuzione: Europa e come specie introdotta anche in alcune regioni asiatiche, nordamericane e sudamericane (mappa di distribuzione).
Altezza: 30 a 80 centimetri
Zona USDA: 5 (-23 °C)
Velenoso: No

Malva moschata

Malva moschata

Malva moschata

Malva moschata

Malva moschata

Malva moschata

Malva moschata

Categorie: Piante perenni | Fiori rossi e rosa | Piante infestanti |

Echinochloa crus-galli

Giavone L’Echinochloa crus-galli cresce come annuale e può raggiungere un’altezza di oltre un metro. Famiglia: Asparagaceae Distribuzione: Ad eccezione delle calotte polari, l’Echinochloa crus-galli si trova in tutti i continenti (mappa di distribuzione).

Giavone

L’Echinochloa crus-galli cresce come annuale e può raggiungere un’altezza di oltre un metro.

Echinochloa crus galli

Famiglia: Asparagaceae
Distribuzione: Ad eccezione delle calotte polari, l’Echinochloa crus-galli si trova in tutti i continenti (mappa di distribuzione).

Echinochloa crus galli

Echinochloa crus galli

Echinochloa crus galli

Echinochloa crus galli

Echinochloa crus galli

Echinochloa crus galli

Categorie: Fiori marrone e verde | Erba | Piante infestanti |

Salvia glutinosa

Salvia vischiosa La Salvia glutinosa può crescere fino a 90 centimetri di altezza e fiorisce da luglio a settembre. I germogli e le foglie sono ricoperti di peli appiccicosi. In giardino, l’ideale sono posizioni da semi-ombreggiate a ombreggiate, con terreno uniformemente umido. Famiglia: Lamiaceae Distribuzione: Asia, Europa (mappa di distribuzione) Altezza: 40 a 90 centimetri […]

Salvia vischiosa

La Salvia glutinosa può crescere fino a 90 centimetri di altezza e fiorisce da luglio a settembre. I germogli e le foglie sono ricoperti di peli appiccicosi. In giardino, l’ideale sono posizioni da semi-ombreggiate a ombreggiate, con terreno uniformemente umido.

Salvia glutinosa

Famiglia: Lamiaceae
Distribuzione: Asia, Europa (mappa di distribuzione)
Altezza: 40 a 90 centimetri
Zona USDA: 5 (-23 °C)
Velenoso: No

Salvia glutinosa

Salvia glutinosa

Salvia glutinosa

Categorie: Fiori giallo e d'arancio | Piante perenni | Piante infestanti |

Silene × hampeana

Silene bastardo Silene × hampeana è un incrocio naturale tra Silena latifolia e Silene dioica. Famiglia: Caryophyllaceae Distribuzione: Europa (mappa di distribuzione)

Silene bastardo

Silene × hampeana è un incrocio naturale tra Silena latifolia e Silene dioica.

Silene × hampeana

Famiglia: Caryophyllaceae
Distribuzione: Europa (mappa di distribuzione)

Silene × hampeana

Silene × hampeana

Silene × hampeana

Categorie: Fiori rossi e rosa | Piante infestanti |

Erigeron bonariensis

Saeppola di Buenos Aires, cespica di Buenos Aires, ceppica campestre L’Erigeron bonariensis cresce come annuale, può raggiungere un’altezza di 80 centimetri e fiorisce in Europa centrale da luglio a ottobre. L’area di distribuzione originaria comprende la maggior parte dei Paesi sudamericani e si spinge fino all’America centrale. Come specie introdotta, la pianta, che appartiene alla […]

Saeppola di Buenos Aires, cespica di Buenos Aires, ceppica campestre

L’Erigeron bonariensis cresce come annuale, può raggiungere un’altezza di 80 centimetri e fiorisce in Europa centrale da luglio a ottobre. L’area di distribuzione originaria comprende la maggior parte dei Paesi sudamericani e si spinge fino all’America centrale. Come specie introdotta, la pianta, che appartiene alla famiglia delle Asteraceae, si trova in quasi tutto il mondo. Anche in Italia.

L’Erigeron bonariensis si distingue dall’Erigeron canadensis per i fiori molto più grandi e le foglie più scure, quasi blu-verdi. Le due specie possono essere viste crescere insieme.

Erigeron bonariensis

Nomi botanici: Erigeron bonariensis (sin. Conyza bonariensis)
Famiglia: Asteraceae
Distribuzione: America centrale, Sud America (mappa di distribuzione globale), come specie invasiva anche in molte altre regioni (mappa di distribuzione per l’Europa).
Altezza: 30 a 80 centimetri
Zona USDA: 5 (-23 °C)
Velenoso: No

Erigeron bonariensis

Erigeron bonariensis

Erigeron bonariensis

Erigeron bonariensis

Erigeron bonariensis

Erigeron bonariensis

Categorie: Fiori marrone e verde | Piante infestanti |

Falcaria vulgaris

Falcaria comune La Falcaria falcarioides può raggiungere i 70 centimetri di altezza e fiorisce da giugno a settembre. I suoi fiori sono impollinati da mosche, piccoli coleotteri e api. Famiglia: Apiaceae Distribuzione: Asia (Siberia, Asia occidentale), Europa (Europa centrale, Europa orientale, Europa meridionale) (mappa di distribuzione)

Falcaria comune

La Falcaria falcarioides può raggiungere i 70 centimetri di altezza e fiorisce da giugno a settembre. I suoi fiori sono impollinati da mosche, piccoli coleotteri e api.

Famiglia: Apiaceae
Distribuzione: Asia (Siberia, Asia occidentale), Europa (Europa centrale, Europa orientale, Europa meridionale) (mappa di distribuzione)

Falcaria vulgaris

Falcaria vulgaris

Falcaria vulgaris

Falcaria vulgaris

Falcaria vulgaris

Falcaria vulgaris

Falcaria vulgaris

Categorie: Fiori bianchi | Piante infestanti |

Galega officinalis

Capraggine comune La Galega officinalis cresce perennemente e raggiunge un’altezza di 50-100 centimetri. La pianta, che appartiene alla famiglia delle Fabaceae, può fiorire da giugno a settembre. I suoi fiori possono essere di colore bianco, rosa chiaro o viola-bluastro. L’area di distribuzione naturale è l’Asia, l’Europa e il Nord Africa. Come pianta ornamentale, la Galega […]

Capraggine comune

La Galega officinalis cresce perennemente e raggiunge un’altezza di 50-100 centimetri. La pianta, che appartiene alla famiglia delle Fabaceae, può fiorire da giugno a settembre. I suoi fiori possono essere di colore bianco, rosa chiaro o viola-bluastro.

L’area di distribuzione naturale è l’Asia, l’Europa e il Nord Africa. Come pianta ornamentale, la Galega officinalis si è diffusa anche in altre regioni, ad esempio in Sud America (mappa di distribuzione).

Tutte le parti della pianta contengono galegina.

Galega officinalis

Galega officinalis

Galega officinalis

Galega officinalis

Galega officinalis

Galega officinalis & Bryonia
Galega officinalis & Bryonia dioica

Galega officinalis

Galega officinalis

Galega officinalis & Lygus pratensis
Galega officinalis & Lygus pratensis

Categorie: Fiori blu e viola | Piante infestanti |

Sherardia arvensis

Toccamano La Sherardia arvensis è una pianta annuale o biennale alta solo 5-20 centimetri. Il periodo di fioritura può durare da maggio a ottobre. È l’unica specie del genere Sherardia e appartiene alla famiglia delle Rubiaceae. Area di distribuzione/origine: Asia (Asia occidentale, Caucaso), Europa, Nord Africa (Libia, Marocco) e come specie introdotta anche in Australia […]

Toccamano

La Sherardia arvensis è una pianta annuale o biennale alta solo 5-20 centimetri. Il periodo di fioritura può durare da maggio a ottobre. È l’unica specie del genere Sherardia e appartiene alla famiglia delle Rubiaceae.

Area di distribuzione/origine: Asia (Asia occidentale, Caucaso), Europa, Nord Africa (Libia, Marocco) e come specie introdotta anche in Australia e in alcune regioni del Nord America (mappa di distribuzione).

Sherardia arvensis

Sherardia arvensis

Sherardia arvensis

Sherardia arvensis

Sherardia arvensis

Categorie: Fiori rossi e rosa | Piante infestanti |

Himantoglossum hircinum

Barbone caprino Himantoglossum hircinum cresce dall’autunno alla primavera, questa orchidea (famiglia delle Orchidaceae) mostra i suoi fiori in maggio e giugno. Sopravvive all’estate come tubero senza foglie. A seconda della posizione, può crescere fino a 80 centimetri di altezza. È originaria della maggior parte dei Paesi europei e il suo areale si estende fino al […]

Barbone caprino

Himantoglossum hircinum cresce dall’autunno alla primavera, questa orchidea (famiglia delle Orchidaceae) mostra i suoi fiori in maggio e giugno. Sopravvive all’estate come tubero senza foglie. A seconda della posizione, può crescere fino a 80 centimetri di altezza. È originaria della maggior parte dei Paesi europei e il suo areale si estende fino al Nord Africa (fonte).

Himantoglossum hircinum

Himantoglossum hircinum

Categorie: Fiori marrone e verde | Orchidee | Piante infestanti |