Pianta del cetriolo La pianta del cetriolo (Delosperma echinatum) appartiene alla famiglia delle Aizoaceae e non è imparentata con i cetrioli. Deve il suo nome alla forma delle sue foglie, che si dice assomiglino a piccoli cetrioli e siano ricoperte da pomelli appuntiti ma morbidi. Può crescere fino a 20 centimetri di altezza e proviene […]
Pianta del cetriolo
La pianta del cetriolo (Delosperma echinatum) appartiene alla famiglia delle Aizoaceae e non è imparentata con i cetrioli. Deve il suo nome alla forma delle sue foglie, che si dice assomiglino a piccoli cetrioli e siano ricoperte da pomelli appuntiti ma morbidi. Può crescere fino a 20 centimetri di altezza e proviene dal Sudafrica.
Famiglia: Aizoaceae Distribuzione: Sudafrica Altezza: 10 a 20 centimetri Zona USDA: 12 (10 °C) Velenoso: No
Semprevivo del calcare Nomi comuni: Semprevivo del calcare Nomi botanici: Sempervivum calcareum “Spinulifolium” Famiglia: Crassulaceae Distribuzione: La forma selvatica è originaria delle Alpi francesi e italiane (fonte). Altezza: Le rosette possono raggiungere un diametro di 8 centimetri. Zona USDA: 4 (-30 °C) Velenoso: No
Semprevivo del calcare
Nomi comuni: Semprevivo del calcare Nomi botanici: Sempervivum calcareum “Spinulifolium” Famiglia: Crassulaceae Distribuzione: La forma selvatica è originaria delle Alpi francesi e italiane (fonte). Altezza: Le rosette possono raggiungere un diametro di 8 centimetri. Zona USDA: 4 (-30 °C) Velenoso: No
Mediocalcar decoratum “Variegatum” si distingue dal tipo selvatico per le foglie bordate di bianco. Nomi botanici: Mediocalcar decoratum “Variegatum” Famiglia: Orchidaceae Distribuzione: La forma naturale proviene da Nuova Guinea. Altezza: Fino a 15 centimetri
Mediocalcar decoratum “Variegatum” si distingue dal tipo selvatico per le foglie bordate di bianco.
Nomi botanici: Mediocalcar decoratum “Variegatum” Famiglia: Orchidaceae Distribuzione: La forma naturale proviene da Nuova Guinea. Altezza: Fino a 15 centimetri
Cooper’s Haworthia Le rosette di Haworthia cooperi var. truncata possono crescere da 4 a 7 centimetri di larghezza. In condizioni di sole, le foglie diventano rosso scuro. Nomi comuni: Cooper’s Haworthia (EN) Nomi botanici: Haworthia cooperi var. truncata Famiglia: Xanthorrhoeaceae, Asphodeloideae Distribuzione: Sudafrica Altezza: 4 a 7 centimetri Zona USDA: 12 (10 °C) Velenoso: No
Cooper’s Haworthia
Le rosette di Haworthia cooperi var. truncata possono crescere da 4 a 7 centimetri di larghezza. In condizioni di sole, le foglie diventano rosso scuro.
Nomi comuni: Cooper’s Haworthia (EN) Nomi botanici: Haworthia cooperi var. truncata Famiglia: Xanthorrhoeaceae, Asphodeloideae Distribuzione: Sudafrica Altezza: 4 a 7 centimetri Zona USDA: 12 (10 °C) Velenoso: No
Ihi La Portulaca molokiniensis è originaria delle Hawaii, dove è conosciuta con il nome di Ihi, e può raggiungere i 40 centimetri di altezza. Nomi comuni: Ihi Nomi botanici: Portulaca molokiniensis Famiglia: Portulacaceae Distribuzione: USA (Hawaii) Altezza: 20 a 40 centimetri Zona USDA: 13 (15 °C) Velenoso: No
Ihi
La Portulaca molokiniensis è originaria delle Hawaii, dove è conosciuta con il nome di Ihi, e può raggiungere i 40 centimetri di altezza.
Nomi comuni: Ihi Nomi botanici: Portulaca molokiniensis Famiglia: Portulacaceae Distribuzione: USA (Hawaii) Altezza: 20 a 40 centimetri Zona USDA: 13 (15 °C) Velenoso: No
Agave farfalla L’Agave potatorum proviene dal Messico; le sue rosette possono crescere fino a 40 centimetri di larghezza e 25 di altezza. Le foto mostrano piante giovani. Nomi comuni: Agave farfalla (Butterfly Agave) Nomi botanici: Agave potatorum Famiglia: Asparagaceae, sottofamiglia Agavoideae Distribuzione: Messico Altezza: Le rosette possono raggiungere i 40 centimetri di larghezza e i […]
Agave farfalla
L’Agave potatorum proviene dal Messico; le sue rosette possono crescere fino a 40 centimetri di larghezza e 25 di altezza. Le foto mostrano piante giovani.
Nomi comuni: Agave farfalla (Butterfly Agave) Nomi botanici: Agave potatorum Famiglia: Asparagaceae, sottofamiglia Agavoideae Distribuzione: Messico Altezza: Le rosette possono raggiungere i 40 centimetri di larghezza e i 25 di altezza. Il germoglio fiorito può raggiungere una lunghezza di 6 metri. Zona USDA: 12 (10 °C) Velenoso: No
Mediocalcar decoratum è una piccola orchidea della Nuova Guinea con foglie succulente. Non ha un nome italiano. Descrizione Nomi botanici: Mediocalcar decoratum Famiglia: Orchidaceae Distribuzione: Nuova Guinea Altezza: Fino a 15 centimetri
Mediocalcar decoratum è una piccola orchidea della Nuova Guinea con foglie succulente. Non ha un nome italiano.
Descrizione
Nomi botanici: Mediocalcar decoratum
Famiglia: Orchidaceae
Distribuzione: Nuova Guinea
Altezza: Fino a 15 centimetri
Categorie: Orchidee | Piante succulente | Piante da appartamento |
Il fatto che molte orchidee abbiano anche proprietà succulente spesso non è evidente a prima vista. Possono immagazzinare acqua nelle foglie, negli pseudobulbi o nelle radici. Questa proprietà consente loro di sopravvivere ai periodi di siccità, che si verificano anche nelle regioni tropicali e subtropicali. Grazie all’accumulo d’acqua integrato, possono crescere senza substrato, ad esempio […]
Mediocalcar decoratum è una piccola orchidea succulenta originaria della Nuova Guinea.
Il fatto che molte orchidee abbiano anche proprietà succulente spesso non è evidente a prima vista. Possono immagazzinare acqua nelle foglie, negli pseudobulbi o nelle radici.
Questa proprietà consente loro di sopravvivere ai periodi di siccità, che si verificano anche nelle regioni tropicali e subtropicali. Grazie all’accumulo d’acqua integrato, possono crescere senza substrato, ad esempio appoggiandosi agli alberi.
Non a caso le foglie di alcune orchidee Phalaenopsis sono così solide e le radici così spesse: servono anche come serbatoi d’acqua.
Si dice che la famiglia delle orchidee (Orchidaceae) comprenda tra le 15.000 e le 30.000 specie (fonte). Per diffondersi con tanto successo, le orchidee hanno dovuto adattarsi ad habitat molto diversi. Non colonizzano solo le regioni calde, ma anche quelle temperate o fredde. Alcune possono crescere sott’acqua, altre si appollaiano su pietre o alberi.
Orchidea Phalaenopsis
Dove le orchidee immagazzinano l’acqua?
A questo scopo si utilizzano diverse parti della pianta. Alcune specie utilizzano pseudobulbi. Possono avere la forma di un tubero o di un bulbo, oppure di un fusto. Le foglie crescono su o da esse, ma di solito vengono eliminate dopo la fioritura. In questo modo rimane solo lo pseudobulbo, come riserva d’acqua e di sostanze nutritive.
Pseudobulbo di un ibrido di Oncidium.
Gli pseudobulbi offrono un altro vantaggio: funzionano come talee e possono germogliare nuovamente. Nel caso in cui l’orchidea venga danneggiata o cada dall’albero.
Pseudobulbo a forma di gambo di un ibrido di Dendrobium nobile.
Non tutte le orchidee utilizzano pseudobulbi per immagazzinare acqua. Alcune specie utilizzano a questo scopo radici o foglie spesse e carnose. Possono quindi crescere anche in posizioni soleggiate o in terreni ben drenati e sassosi.
Aloe “Black Gem” Gli ibridi (incroci) di specie dei generi Aloe e Haworthia hanno il nome botanico di ×Alworthia. La ×Alworthia “Black Gem” è un incrocio di Aloe speciosa e Haworthia cymbiformis. Nella maggior parte dei casi viene chiamata semplicemente Aloe “Black Gem”. Descrizione Nomi comuni: Descoings Aloe Nomi botanici: ×Alworthia “Black Gem” Famiglia: Xanthorrhoeaceae, […]
Aloe “Black Gem”
Gli ibridi (incroci) di specie dei generi Aloe e Haworthia hanno il nome botanico di ×Alworthia.
La ×Alworthia “Black Gem” è un incrocio di Aloe speciosa e Haworthia cymbiformis. Nella maggior parte dei casi viene chiamata semplicemente Aloe “Black Gem”.
Agave a fiore doppio L’Agave geminiflora proviene dal Messico e può crescere fino a un metro di altezza. Poiché i suoi fiori sono spesso in coppia sullo stelo, in inglese viene chiamata Twin Flowered Agave (Agave a fiore doppio). Descrizione Nomi comuni: Agave a fiore doppio Nomi botanici: Agave geminiflora Famiglia: Asparagaceae, sottofamiglia Agavoideae Distribuzione: […]
Agave a fiore doppio
L’Agave geminiflora proviene dal Messico e può crescere fino a un metro di altezza. Poiché i suoi fiori sono spesso in coppia sullo stelo, in inglese viene chiamata Twin Flowered Agave (Agave a fiore doppio).
Descrizione
Nomi comuni: Agave a fiore doppio
Nomi botanici: Agave geminiflora
Famiglia: Asparagaceae, sottofamiglia Agavoideae
Distribuzione: Messico
Altezza: Le rosette possono raggiungere i 120 centimetri di larghezza e i 100 di altezza.
Categorie: Piante succulente | Piante da appartamento |