Malva moschata

Malva muschiata I fiori della Malva moschata possono essere di colore rosa o bianco e il periodo di fioritura può durare da giugno a ottobre. La malva muschiata cresce perennemente e raggiunge un’altezza di 80 centimetri. Famiglia: Malvaceae Distribuzione: Europa e come specie introdotta anche in alcune regioni asiatiche, nordamericane e sudamericane (mappa di distribuzione). […]

Malva muschiata

I fiori della Malva moschata possono essere di colore rosa o bianco e il periodo di fioritura può durare da giugno a ottobre. La malva muschiata cresce perennemente e raggiunge un’altezza di 80 centimetri.

Malva moschata

Famiglia: Malvaceae
Distribuzione: Europa e come specie introdotta anche in alcune regioni asiatiche, nordamericane e sudamericane (mappa di distribuzione).
Altezza: 30 a 80 centimetri
Zona USDA: 5 (-23 °C)
Velenoso: No

Malva moschata

Malva moschata

Malva moschata

Malva moschata

Malva moschata

Malva moschata

Malva moschata

Categorie: Piante perenni | Fiori rossi e rosa | Piante infestanti |

Ipomoea lobata

Bandiera spagnola L’Ipomoea lobata si distingue dalla patata dolce, strettamente imparentata, per i suoi fiori molto più piccoli e a forma di imbuto. In Europa centrale, il periodo di fioritura può durare da agosto a ottobre. La pianta perenne si sviluppa in viticci, i cui germogli raggiungono una lunghezza di sei metri. Famiglia: Convolvulaceae Distribuzione: […]

Bandiera spagnola

L’Ipomoea lobata si distingue dalla patata dolce, strettamente imparentata, per i suoi fiori molto più piccoli e a forma di imbuto. In Europa centrale, il periodo di fioritura può durare da agosto a ottobre. La pianta perenne si sviluppa in viticci, i cui germogli raggiungono una lunghezza di sei metri.

Ipomoea lobata

Famiglia: Convolvulaceae
Distribuzione: Messico e come specie introdotta anche in altre regioni (mappa di distribuzione)
Altezza: Fino a 6 metri
Zona USDA: 12 (10 °C)

Ipomoea lobata

Ipomoea lobata

Ipomoea lobata

Ipomoea lobata

Ipomoea lobata

Categorie: Fiori giallo e d'arancio | Piante rampicanti | Fiori rossi e rosa |

Silene × hampeana

Silene bastardo Silene × hampeana è un incrocio naturale tra Silena latifolia e Silene dioica. Famiglia: Caryophyllaceae Distribuzione: Europa (mappa di distribuzione)

Silene bastardo

Silene × hampeana è un incrocio naturale tra Silena latifolia e Silene dioica.

Silene × hampeana

Famiglia: Caryophyllaceae
Distribuzione: Europa (mappa di distribuzione)

Silene × hampeana

Silene × hampeana

Silene × hampeana

Categorie: Fiori rossi e rosa | Piante infestanti |

Lilium “Black Beauty”

Giglio “Black Beauty” Il Lilium “Black Beauty” è un incrocio tra il Lilium henry (Cina) e il Lilium speciosum (Cina, Giappone, Taiwan). La pianta, che appartiene al gruppo dei gigli orientali, può raggiungere 1,5 metri di altezza e fiorisce da luglio a settembre. In giardino è adatta a posizioni da soleggiate a semi-ombreggiate. Il terreno […]

Giglio “Black Beauty”

Il Lilium “Black Beauty” è un incrocio tra il Lilium henry (Cina) e il Lilium speciosum (Cina, Giappone, Taiwan). La pianta, che appartiene al gruppo dei gigli orientali, può raggiungere 1,5 metri di altezza e fiorisce da luglio a settembre.

In giardino è adatta a posizioni da soleggiate a semi-ombreggiate. Il terreno deve contenere molto humus ed essere uniformemente umido. Molti gigli da giardino non sopportano i terreni secchi.

Lilium Black Beauty

Famiglia: Liliaceae
Distribuzione: Le specie parentali provengono da Cina, Giappone e Taiwan.

Lilium Black Beauty

Lilium Black Beauty

Lilium Black Beauty

Lilium Black Beauty

Lilium Black Beauty

Categorie: Piante perenni | Fiori rossi e rosa |

Amorpha canescens

Falso indaco Il falso indaco (Amorpha canescens) è un semi-arbusto, i cui germogli diventano legnosi nella parte inferiore. Può raggiungere un metro di altezza e fiorisce in giugno e luglio. Dal punto di vista botanico, appartiene alla famiglia delle leguminose (Fabaceae). Il suo areale naturale si estende dal Canada al sud degli Stati Uniti (fonte). […]

Falso indaco

Il falso indaco (Amorpha canescens) è un semi-arbusto, i cui germogli diventano legnosi nella parte inferiore. Può raggiungere un metro di altezza e fiorisce in giugno e luglio. Dal punto di vista botanico, appartiene alla famiglia delle leguminose (Fabaceae). Il suo areale naturale si estende dal Canada al sud degli Stati Uniti (fonte).

Poiché le sue radici possono raggiungere diversi metri di lunghezza, è in grado di affrontare anche i terreni secchi. In giardino è adatta a posizioni soleggiate.

Amorpha canescens

Famiglia: Fabaceae
Distribuzione: Nord America (Canada, Stati Uniti) (mappa di distribuzione)

Amorpha canescens

Amorpha canescens

Amorpha canescens

Amorpha canescens

Amorpha canescens

Categorie: Fiori blu e viola | Piante perenni | Fiori rossi e rosa | Alberi & Arbusti |

Teucrium hircanicum

Camedrio Il Teucrium hircanicum è originario del Caucaso e dell’Asia occidentale. Il suo periodo di fioritura può durare da giugno a settembre e cresce fino a 60 centimetri di altezza, a seconda della posizione. I fiori sono visitati da api selvatiche, api mellifere e altri insetti. In giardino è adatta a posizioni da soleggiate a […]

Camedrio

Il Teucrium hircanicum è originario del Caucaso e dell’Asia occidentale. Il suo periodo di fioritura può durare da giugno a settembre e cresce fino a 60 centimetri di altezza, a seconda della posizione. I fiori sono visitati da api selvatiche, api mellifere e altri insetti. In giardino è adatta a posizioni da soleggiate a semi-ombreggiate.

Teucrium hircanicum
Un bombo impollina i fiori del Teucrium hircanicum.

Famiglia: Lamiaceae
Distribuzione: Asia (Caucaso, Asia occidentale) (mappa di distribuzione)

Teucrium hircanicum

Teucrium hircanicum

Teucrium hircanicum

Teucrium hircanicum

Teucrium hircanicum

Teucrium hircanicum

Teucrium hircanicum
Una cavalletta si posa sull’infiorescenza di Teucrium hircanicum.

Categorie: Piante perenni | Fiori rossi e rosa |

Astrantia major cv.

Astranzia maggiore L’Astrantia major è una pianta originaria anche dell’Italia, di cui esistono diverse cultivar (cv.). Con infiorescenze da rosa a rosse. Le infiorescenze della forma selvatica sono biancastre. A seconda del luogo e della varietà, l’Astrantia major può crescere fino a 70 centimetri di altezza e fiorire da giugno ad agosto. Distribuzione: La forma […]

Astranzia maggiore

L’Astrantia major è una pianta originaria anche dell’Italia, di cui esistono diverse cultivar (cv.). Con infiorescenze da rosa a rosse. Le infiorescenze della forma selvatica sono biancastre.

A seconda del luogo e della varietà, l’Astrantia major può crescere fino a 70 centimetri di altezza e fiorire da giugno ad agosto.

Distribuzione: La forma selvatica è originaria della maggior parte dei Paesi europei e il suo areale in Asia si estende fino all’Azerbaigian. Come pianta ornamentale, l’Astrantia major ha raggiunto anche altre regioni e vi è diventata originaria (mappa di distribuzione).

Famiglia: Apiaceae

Astrantia major cv

Astrantia major cv

Astrantia major cv

Astrantia major cv

Astrantia major cv

Astrantia major cv

Astrantia major cv

Categorie: Piante perenni | Fiori rossi e rosa |

Sherardia arvensis

Toccamano La Sherardia arvensis è una pianta annuale o biennale alta solo 5-20 centimetri. Il periodo di fioritura può durare da maggio a ottobre. È l’unica specie del genere Sherardia e appartiene alla famiglia delle Rubiaceae. Area di distribuzione/origine: Asia (Asia occidentale, Caucaso), Europa, Nord Africa (Libia, Marocco) e come specie introdotta anche in Australia […]

Toccamano

La Sherardia arvensis è una pianta annuale o biennale alta solo 5-20 centimetri. Il periodo di fioritura può durare da maggio a ottobre. È l’unica specie del genere Sherardia e appartiene alla famiglia delle Rubiaceae.

Area di distribuzione/origine: Asia (Asia occidentale, Caucaso), Europa, Nord Africa (Libia, Marocco) e come specie introdotta anche in Australia e in alcune regioni del Nord America (mappa di distribuzione).

Sherardia arvensis

Sherardia arvensis

Sherardia arvensis

Sherardia arvensis

Sherardia arvensis

Categorie: Fiori rossi e rosa | Piante infestanti |

Phlomoides tuberosa

Salvione La Phlomoides tuberosa (sin. Phlomis tuberosa) può superare il metro di altezza e fiorisce da maggio a luglio. L’areale naturale di questa pianta perenne è l’Asia temperata e alcune regioni europee (mappa di distribuzione). I fiori sono impollinati da api e bombi. Famiglia: Lamiaceae

Salvione

La Phlomoides tuberosa (sin. Phlomis tuberosa) può superare il metro di altezza e fiorisce da maggio a luglio. L’areale naturale di questa pianta perenne è l’Asia temperata e alcune regioni europee (mappa di distribuzione). I fiori sono impollinati da api e bombi.

Famiglia: Lamiaceae

Phlomoides tuberosa

Phlomoides tuberosa

Phlomoides tuberosa

Phlomoides tuberosa

Phlomoides tuberosa

Phlomoides tuberosa
Un’ape legnaiola (probabilmente Xylocopa violacea) impollina i fiori della Phlomoides tuberosa.

Phlomoides tuberosa

Categorie: Piante perenni | Fiori rossi e rosa |

Monarda bradburiana “Ozark”

La Monarda bradburiana ‘Ozark’ ha foglie rossastre, può crescere fino a 50 centimetri di altezza e fiorisce in maggio e giugno. La forma selvatica (Monarda bradburiana) è originaria degli Stati Uniti.

La Monarda bradburiana ‘Ozark’ ha foglie rossastre, può crescere fino a 50 centimetri di altezza e fiorisce in maggio e giugno.

La forma selvatica (Monarda bradburiana) è originaria degli Stati Uniti.

Monarda bradburiana Ozark

Monarda bradburiana Ozark

Monarda bradburiana Ozark

Monarda bradburiana Ozark

Monarda bradburiana Ozark

Categorie: Piante perenni | Fiori rossi e rosa |