Ipomoea lobata

Bandiera spagnola L’Ipomoea lobata si distingue dalla patata dolce, strettamente imparentata, per i suoi fiori molto più piccoli e a forma di imbuto. In Europa centrale, il periodo di fioritura può durare da agosto a ottobre. La pianta perenne si sviluppa in viticci, i cui germogli raggiungono una lunghezza di sei metri. Famiglia: Convolvulaceae Distribuzione: […]

Bandiera spagnola

L’Ipomoea lobata si distingue dalla patata dolce, strettamente imparentata, per i suoi fiori molto più piccoli e a forma di imbuto. In Europa centrale, il periodo di fioritura può durare da agosto a ottobre. La pianta perenne si sviluppa in viticci, i cui germogli raggiungono una lunghezza di sei metri.

Ipomoea lobata

Famiglia: Convolvulaceae
Distribuzione: Messico e come specie introdotta anche in altre regioni (mappa di distribuzione)
Altezza: Fino a 6 metri
Zona USDA: 12 (10 °C)

Ipomoea lobata

Ipomoea lobata

Ipomoea lobata

Ipomoea lobata

Ipomoea lobata

Categorie: Fiori giallo e d'arancio | Piante rampicanti | Fiori rossi e rosa |

Monstera standleyana “Variegata”

Filodendro Oltre al tipo selvatico a foglie verdi, sono disponibili anche cultivar di Monstera standleyana con foglie bianco-verdi o giallo-verdi a fantasia. Nomi comuni: Filodendro Nomi botanici: Monstera standleyana “Variegata” Famiglia: Araceae Distribuzione: Il tipo selvatico è originario dell’America centrale (Colombia, Costa Rica, Honduras, Nicaragua, Panama – fonte) Altezza: Fino a 6 metri Zona USDA: […]

Filodendro

Oltre al tipo selvatico a foglie verdi, sono disponibili anche cultivar di Monstera standleyana con foglie bianco-verdi o giallo-verdi a fantasia.

Monstera standleyana Variegata

Nomi comuni: Filodendro
Nomi botanici: Monstera standleyana “Variegata”
Famiglia: Araceae
Distribuzione: Il tipo selvatico è originario dell’America centrale (Colombia, Costa Rica, Honduras, Nicaragua, Panama – fonte)
Altezza: Fino a 6 metri
Zona USDA: 13 (15 °C)
Velenoso: Sì, tutte le parti della pianta sono leggermente velenose.

Monstera standleyana Variegata

Monstera standleyana Variegata

Monstera standleyana Variegata

Monstera standleyana Variegata

Categorie: Piante rampicanti | Piante da appartamento |

Epipremnum aureum “Global Green”

Pothos L’Epipremnum aureum “Global Green” ha foglie lucide variegate giallo-verde o verde-chiaro. Nomi comuni: Pothos, potos Nomi botanici: Epipremnum aureum “Global Green” Famiglia: Araceae Distribuzione: Il tipo selvatico è originario delle Isole della Società, nella Polinesia francese (fonte) Altezza: I germogli rampicanti o striscianti possono raggiungere diversi metri di lunghezza. Zona USDA: 13 (15 °C) […]

Pothos

L’Epipremnum aureum “Global Green” ha foglie lucide variegate giallo-verde o verde-chiaro.

Epipremnum aureum Global Green

Nomi comuni: Pothos, potos
Nomi botanici: Epipremnum aureum “Global Green”
Famiglia: Araceae
Distribuzione: Il tipo selvatico è originario delle Isole della Società, nella Polinesia francese (fonte)
Altezza: I germogli rampicanti o striscianti possono raggiungere diversi metri di lunghezza.
Zona USDA: 13 (15 °C)
Velenoso: Sì, tutte le parti della pianta sono leggermente velenose.

Epipremnum aureum Global Green

Epipremnum aureum Global Green

Epipremnum aureum Global Green

Epipremnum aureum Global Green

Epipremnum aureum Global Green

Categorie: Piante rampicanti | Piante da appartamento |

Philodendron brandtianum

Filodendro di Brandt Il Philodendron brandtianum cresce in modo rampicante, i germogli possono raggiungere diversi metri di lunghezza. Le foglie delle piante giovani presentano un disegno argenteo. Nomi comuni: Filodendro di Brandt Nomi botanici: Philodendron brandtianum Famiglia: Araceae Distribuzione: Sud America (Bolivia, Brasile del Nord, Colombia – fonte) Altezza: Più di 10 metri Zona USDA: […]

Filodendro di Brandt

Il Philodendron brandtianum cresce in modo rampicante, i germogli possono raggiungere diversi metri di lunghezza. Le foglie delle piante giovani presentano un disegno argenteo.

Philodendron brandtianum

Nomi comuni: Filodendro di Brandt
Nomi botanici: Philodendron brandtianum
Famiglia: Araceae
Distribuzione: Sud America (Bolivia, Brasile del Nord, Colombia – fonte)
Altezza: Più di 10 metri
Zona USDA: 13 (15 °C)
Velenoso: Sì, tutte le parti della pianta sono leggermente velenose.

Philodendron brandtianum

Philodendron brandtianum

Philodendron brandtianum

Philodendron brandtianum

Categorie: Piante rampicanti | Piante da appartamento |

Solanum evolvulifolium

Il Solanum evolvulifolium è una pianta strisciante con germogli lunghi fino a 50 centimetri. Nomi botanici: Solanum evolvulifolium Famiglia: Solanaceae Distribuzione: Sud America (Costa Rica, Ecuador, Colombia, Panama, Perù, Venezuela – fonte) Altezza: I germogli raggiungono una lunghezza di 20-50 centimetri. Zona USDA: 13 (15 °C) Velenoso: Sì, tutte le parti della pianta sono leggermente […]

Il Solanum evolvulifolium è una pianta strisciante con germogli lunghi fino a 50 centimetri.

Nomi botanici: Solanum evolvulifolium
Famiglia: Solanaceae
Distribuzione: Sud America (Costa Rica, Ecuador, Colombia, Panama, Perù, Venezuela – fonte)
Altezza: I germogli raggiungono una lunghezza di 20-50 centimetri.
Zona USDA: 13 (15 °C)
Velenoso: Sì, tutte le parti della pianta sono leggermente velenose.

Solanum evolvulifolium
Il Solanum evolvulifolium appartiene alla famiglia delle Solanaceae.

Solanum evolvulifolium

Solanum evolvulifolium
Le foglie e i germogli del Solanum evolvulifolium sono finemente pelosi.

Solanum evolvulifolium

Categorie: Piante rampicanti | Piante da appartamento |

Pyrrosia piloselloides

Dragon Scale Fern Le fronde della Dragon Scale Fern sono rotonde, cuoriformi o allungate. Cresce in modo epifita ed è molto apprezzata per essere piantata nei terrari. Descrizione Nomi comuni: Dragon Scale Fern (felce squama di drago) Nomi botanici: Pyrrosia piloselloides Famiglia: Polypodiaceae Distribuzione: Asia (Cina, India, Indocina, Indonesia, Malesia, Thailandia) Altezza: I rizomi striscianti […]

Dragon Scale Fern

Le fronde della Dragon Scale Fern sono rotonde, cuoriformi o allungate. Cresce in modo epifita ed è molto apprezzata per essere piantata nei terrari.

Pyrrosia piloselloides

Descrizione

  1. Nomi comuni: Dragon Scale Fern (felce squama di drago)
  2. Nomi botanici: Pyrrosia piloselloides
  3. Famiglia: Polypodiaceae
  4. Distribuzione: Asia (Cina, India, Indocina, Indonesia, Malesia, Thailandia)
  5. Altezza: I rizomi striscianti possono raggiungere i 50 centimetri di lunghezza.

Pyrrosia piloselloides

Pyrrosia piloselloides

Pyrrosia piloselloides

Pyrrosia piloselloides

Pyrrosia piloselloides

Pyrrosia piloselloides

Categorie: Felci | Piante rampicanti | Piante da appartamento |

Hedera helix cv.

Edera comune Descrizione Nomi comuni: Edera comune Nomi botanici: Hedera helix cv. Famiglia: Araliaceae Distribuzione: La forma naturale proviene da Asia, Europa, Nord Africa Altezza: Fino a 20 metri

Edera comune

Hedera helix cv.

Descrizione
  1. Nomi comuni: Edera comune
  2. Nomi botanici: Hedera helix cv.
  3. Famiglia: Araliaceae
  4. Distribuzione: La forma naturale proviene da Asia, Europa, Nord Africa
  5. Altezza: Fino a 20 metri

Hedera helix cv.

Hedera helix cv.

Hedera helix cv.

Hedera helix cv.

Hedera helix cv.

Hedera helix cv.

Hedera helix cv.

Hedera helix cv.

Hedera helix cv.

Hedera helix cv.

Categorie: Fiori marrone e verde | Fiori giallo e d'arancio | Piante rampicanti | Piante perenni | Alberi & Arbusti |

Capparis spinosa

Capparis spinosa Nomi comuni: cappero Sinonimi: N/D Famiglia: Capparaceae Distribuzione: Mediterraneo (Europa, Nord Africa, Asia occidentale), Australia, Pacifico (Guam, Vanuatu)

Capparis spinosa

Capparis spinosa
  1. Nomi comuni: cappero
  2. Sinonimi: N/D
  3. Famiglia: Capparaceae
  4. Distribuzione: Mediterraneo (Europa, Nord Africa, Asia occidentale), Australia, Pacifico (Guam, Vanuatu)

Capparis spinosa

Capparis spinosa

Capparis spinosa

Capparis spinosa

Capparis spinosa

Capparis spinosa

Capparis spinosa

Capparis spinosa

Capparis spinosa

Capparis spinosa

Categorie: Bacche | Piante rampicanti | Alberi & Arbusti |

Smilax aspera

Smilax aspera Nomi comuni: salsapariglia nostrana Sinonimi: N/D Famiglia: Smilacaceae Distribuzione: Africa, Asia, Europa (Albania, ex Jugoslavia, Francia, Grecia, Italia, Portogallo, Spagna)

Smilax aspera

Smilax aspera
  1. Nomi comuni: salsapariglia nostrana
  2. Sinonimi: N/D
  3. Famiglia: Smilacaceae
  4. Distribuzione: Africa, Asia, Europa (Albania, ex Jugoslavia, Francia, Grecia, Italia, Portogallo, Spagna)

Smilax aspera

Smilax aspera

Smilax aspera

Smilax aspera

Smilax aspera

Smilax aspera

Smilax aspera

Smilax aspera

Smilax aspera

Smilax aspera

Smilax aspera

Smilax aspera

Categorie: Piante rampicanti | Fiori bianchi |

Podranea ricasoliana

Podranea ricasoliana Nomi comuni: N/D Sinonimi: N/D Famiglia: Bignoniaceae Distribuzione: Africa (Malawi, Mozambico, Sudafrica, Zimbabwe)

Podranea ricasoliana

Podranea ricasoliana
  1. Nomi comuni: N/D
  2. Sinonimi: N/D
  3. Famiglia: Bignoniaceae
  4. Distribuzione: Africa (Malawi, Mozambico, Sudafrica, Zimbabwe)

Podranea ricasoliana

Podranea ricasoliana

Podranea ricasoliana

Podranea ricasoliana

Podranea ricasoliana

Podranea ricasoliana

Podranea ricasoliana

Podranea ricasoliana

Podranea ricasoliana

Podranea ricasoliana

Podranea ricasoliana

Podranea ricasoliana

Podranea ricasoliana

Podranea ricasoliana

Podranea ricasoliana

Podranea ricasoliana

Categorie: Piante rampicanti | Fiori rossi e rosa | Alberi & Arbusti |