Ipomoea lobata

Bandiera spagnola L’Ipomoea lobata si distingue dalla patata dolce, strettamente imparentata, per i suoi fiori molto più piccoli e a forma di imbuto. In Europa centrale, il periodo di fioritura può durare da agosto a ottobre. La pianta perenne si sviluppa in viticci, i cui germogli raggiungono una lunghezza di sei metri. Famiglia: Convolvulaceae Distribuzione: […]

Bandiera spagnola

L’Ipomoea lobata si distingue dalla patata dolce, strettamente imparentata, per i suoi fiori molto più piccoli e a forma di imbuto. In Europa centrale, il periodo di fioritura può durare da agosto a ottobre. La pianta perenne si sviluppa in viticci, i cui germogli raggiungono una lunghezza di sei metri.

Ipomoea lobata

Famiglia: Convolvulaceae
Distribuzione: Messico e come specie introdotta anche in altre regioni (mappa di distribuzione)
Altezza: Fino a 6 metri
Zona USDA: 12 (10 °C)

Ipomoea lobata

Ipomoea lobata

Ipomoea lobata

Ipomoea lobata

Ipomoea lobata

Categorie: Fiori giallo e d'arancio | Piante rampicanti | Fiori rossi e rosa |

Salvia glutinosa

Salvia vischiosa La Salvia glutinosa può crescere fino a 90 centimetri di altezza e fiorisce da luglio a settembre. I germogli e le foglie sono ricoperti di peli appiccicosi. In giardino, l’ideale sono posizioni da semi-ombreggiate a ombreggiate, con terreno uniformemente umido. Famiglia: Lamiaceae Distribuzione: Asia, Europa (mappa di distribuzione) Altezza: 40 a 90 centimetri […]

Salvia vischiosa

La Salvia glutinosa può crescere fino a 90 centimetri di altezza e fiorisce da luglio a settembre. I germogli e le foglie sono ricoperti di peli appiccicosi. In giardino, l’ideale sono posizioni da semi-ombreggiate a ombreggiate, con terreno uniformemente umido.

Salvia glutinosa

Famiglia: Lamiaceae
Distribuzione: Asia, Europa (mappa di distribuzione)
Altezza: 40 a 90 centimetri
Zona USDA: 5 (-23 °C)
Velenoso: No

Salvia glutinosa

Salvia glutinosa

Salvia glutinosa

Categorie: Fiori giallo e d'arancio | Piante perenni | Piante infestanti |

Silphium laciniatum

Pianta bussola Il Silphium laciniatum può raggiungere i due metri di altezza ed è strettamente imparentato con i girasoli. Originaria del Nord America, la pianta fiorisce in Europa centrale da luglio a settembre. In giardino, è adatta a posizioni soleggiate e può tollerare il gelo fino a -23°C. I suoi fiori sono impollinati dalle api […]

Pianta bussola

Il Silphium laciniatum può raggiungere i due metri di altezza ed è strettamente imparentato con i girasoli. Originaria del Nord America, la pianta fiorisce in Europa centrale da luglio a settembre. In giardino, è adatta a posizioni soleggiate e può tollerare il gelo fino a -23°C. I suoi fiori sono impollinati dalle api da miele e dalle api selvatiche.

Silphium laciniatum

Famiglia: Asteraceae
Distribuzione: Nord America (Canada, USA) (mappa di distribuzione)

Silphium laciniatum

Silphium laciniatum

Silphium laciniatum

Silphium laciniatum

Categorie: Fiori giallo e d'arancio | Piante perenni |

Bupleurum fruticosum

Bupleuro cespuglioso Il Bupleurum fruticosum è un arbusto sempreverde che può raggiungere i 2,5 metri di altezza. Appartiene alla famiglia delle Apiaceae e i suoi fiori sono molto apprezzati dagli insetti. L’area di distribuzione è la regione mediterranea. Il periodo di fioritura in Europa centrale può durare da giugno a settembre. Famiglia: Apiaceae Distribuzione: Africa […]

Bupleuro cespuglioso

Il Bupleurum fruticosum è un arbusto sempreverde che può raggiungere i 2,5 metri di altezza. Appartiene alla famiglia delle Apiaceae e i suoi fiori sono molto apprezzati dagli insetti. L’area di distribuzione è la regione mediterranea. Il periodo di fioritura in Europa centrale può durare da giugno a settembre.

Bupleurum fruticosum

Famiglia: Apiaceae
Distribuzione: Africa (Nord Africa), Asia (Asia occidentale), Europa (Europa sud-orientale, Europa sud-occidentale) (mappa di distribuzione)

Bupleurum fruticosum

Bupleurum fruticosum

Bupleurum fruticosum

Bupleurum fruticosum

Bupleurum fruticosum

Bupleurum fruticosum

Categorie: Fiori giallo e d'arancio | Alberi & Arbusti |

Arisaema flavum

Giglio cobra giallo Il giglio cobra giallo (Arisaema flavum) può crescere fino a 40 centimetri di altezza e mostra la sua infiorescenza giallo brillante in giugno e luglio. Trascorre l’inverno come tubero senza foglie. Il suo areale si estende dall’Africa tropicale alla Cina. L’Arisaema flavum contiene acido ossalico, ma si dice che sia commestibile dopo […]

Giglio cobra giallo

Il giglio cobra giallo (Arisaema flavum) può crescere fino a 40 centimetri di altezza e mostra la sua infiorescenza giallo brillante in giugno e luglio. Trascorre l’inverno come tubero senza foglie. Il suo areale si estende dall’Africa tropicale alla Cina.

Arisaema flavum

L’Arisaema flavum contiene acido ossalico, ma si dice che sia commestibile dopo essere stato cotto ed essiccato (fonte).

Famiglia: Asparagaceae
Distribuzione: Africa, Asia (mappa di distribuzione)

Arisaema flavum

Arisaema flavum

Arisaema flavum

Categorie: Fiori giallo e d'arancio | Piante da appartamento |

Asclepias tuberosa subsp. interior

Erba delle farfalle L’Asclepias tuberosa subsp. interior proviene dal Nord America (USA, mappa di distribuzione), cresce perennemente e raggiunge un’altezza di 40-60 centimetri. Tutte le parti della pianta sono velenose. Il periodo di fioritura può durare da maggio a settembre. Famiglia: Apocynaceae

Erba delle farfalle

L’Asclepias tuberosa subsp. interior proviene dal Nord America (USA, mappa di distribuzione), cresce perennemente e raggiunge un’altezza di 40-60 centimetri. Tutte le parti della pianta sono velenose. Il periodo di fioritura può durare da maggio a settembre.

Famiglia: Apocynaceae

Asclepias tuberosa subsp. interior

Asclepias tuberosa subsp. interior

Asclepias tuberosa subsp. interior

Asclepias tuberosa subsp. interior

Categorie: Fiori giallo e d'arancio | Piante perenni |

Papaver cambricum

Papavero del Galles Il Papaver cambricum è originario dell’Europa settentrionale e sudorientale (Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Spagna – fonte), può crescere fino a 50 centimetri di altezza e fiorisce da maggio a settembre. Sono disponibili anche varietà a fiore arancione e doppio. Alcune specie di Papaver contengono alcaloidi isochinolinici. Famiglia: Papaveraceae

Papavero del Galles

Il Papaver cambricum è originario dell’Europa settentrionale e sudorientale (Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Spagna – fonte), può crescere fino a 50 centimetri di altezza e fiorisce da maggio a settembre. Sono disponibili anche varietà a fiore arancione e doppio.

Alcune specie di Papaver contengono alcaloidi isochinolinici.

Famiglia: Papaveraceae

Papaver cambricum

Papaver cambricum

Papaver cambricum

Categorie: Fiori giallo e d'arancio | Piante perenni |

Euonymus alatus “Compactus”

Fusaria alata L’Euonymus alatus proviene dall’Asia orientale (Cina, Giappone, Corea), può crescere oltre i tre metri di altezza e fiorisce in maggio e giugno. Tutte le parti della pianta sono velenose. La forma coltivata “Compactus” è più piccola e raggiunge solo poco meno di due metri di altezza.

Fusaria alata

L’Euonymus alatus proviene dall’Asia orientale (Cina, Giappone, Corea), può crescere oltre i tre metri di altezza e fiorisce in maggio e giugno. Tutte le parti della pianta sono velenose.

La forma coltivata “Compactus” è più piccola e raggiunge solo poco meno di due metri di altezza.

Euonymus alatus

Euonymus alatus

Euonymus alatus

Euonymus alatus

Euonymus alatus

Euonymus alatus

Euonymus alatus

Categorie: Fiori marrone e verde | Fiori giallo e d'arancio | Alberi & Arbusti |

Euphorbia epithymoides “Senior”

Euforbia policroma L’Euphorbia epithymoides “Senior” rimane più piccola della forma selvatica e cresce solo fino a 35 centimetri di altezza. La fioritura avviene in aprile e maggio. Nomi comuni: Euforbia policroma Nomi botanici: Euphorbia epithymoides “Senior” (sin. Euphorbia polychroma “Senior”) Famiglia: Euphorbiaceae Distribuzione: La forma selvatica è originaria dell’Asia occidentale (Turchia), del Nord Africa (Libia) […]

Euforbia policroma

L’Euphorbia epithymoides “Senior” rimane più piccola della forma selvatica e cresce solo fino a 35 centimetri di altezza. La fioritura avviene in aprile e maggio.

Euphorbia epithymoides Senior

Nomi comuni: Euforbia policroma
Nomi botanici: Euphorbia epithymoides “Senior” (sin. Euphorbia polychroma “Senior”)
Famiglia: Euphorbiaceae
Distribuzione: La forma selvatica è originaria dell’Asia occidentale (Turchia), del Nord Africa (Libia) e di alcuni Paesi europei (fonte).
Altezza: 20 a 35 centimetri
Zona USDA: 5 (-23 °C)
Velenoso: Sì, la linfa lattiginosa è velenosa e può causare allergie da contatto.

Euphorbia epithymoides Senior

Euphorbia epithymoides Senior

Categorie: Fiori giallo e d'arancio | Piante perenni |

Primula vulgaris

Primula comune Le immagini mostrano la forma selvatica della popolare primula comune. È originaria dell’Italia e il suo areale comprende il Nord Africa, il Caucaso e l’Asia occidentale, oltre a molti paesi europei. Descrizione Nomi comuni: Primula comune, primavera, occhio di civetta Nomi botanici: Primula vulgaris Famiglia: Primulaceae Distribuzione: Africa (Nord Africa), Asia (Caucaso, Asia […]

Primula comune

Le immagini mostrano la forma selvatica della popolare primula comune. È originaria dell’Italia e il suo areale comprende il Nord Africa, il Caucaso e l’Asia occidentale, oltre a molti paesi europei.

Primula vulgaris

Descrizione

  1. Nomi comuni: Primula comune, primavera, occhio di civetta
  2. Nomi botanici: Primula vulgaris
  3. Famiglia: Primulaceae
  4. Distribuzione: Africa (Nord Africa), Asia (Caucaso, Asia occidentale), Europa
  5. Altezza: 10 a 20 centimetri

Primula vulgaris

Categorie: Fiori giallo e d'arancio | Piante perenni | Piante infestanti |