Ipomoea lobata

Bandiera spagnola L’Ipomoea lobata si distingue dalla patata dolce, strettamente imparentata, per i suoi fiori molto più piccoli e a forma di imbuto. In Europa centrale, il periodo di fioritura può durare da agosto a ottobre. La pianta perenne si sviluppa in viticci, i cui germogli raggiungono una lunghezza di sei metri. Famiglia: Convolvulaceae Distribuzione: […]

Bandiera spagnola

L’Ipomoea lobata si distingue dalla patata dolce, strettamente imparentata, per i suoi fiori molto più piccoli e a forma di imbuto. In Europa centrale, il periodo di fioritura può durare da agosto a ottobre. La pianta perenne si sviluppa in viticci, i cui germogli raggiungono una lunghezza di sei metri.

Ipomoea lobata

Famiglia: Convolvulaceae
Distribuzione: Messico e come specie introdotta anche in altre regioni (mappa di distribuzione)
Altezza: Fino a 6 metri
Zona USDA: 12 (10 °C)

Ipomoea lobata

Ipomoea lobata

Ipomoea lobata

Ipomoea lobata

Ipomoea lobata

Categorie: Fiori giallo e d'arancio | Piante rampicanti | Fiori rossi e rosa |

Tropaeolum majus “Bloody Mary”

Nasturzio

Nasturzio

Tropaeolum majus Bloody Mary

Descrizione
  1. Nomi comuni: Nasturzio
  2. Nomi botanici: Tropaeolum majus “Bloody Mary”
  3. Famiglia: Tropaeolaceae
  4. Distribuzione: Le forme selvagge provengono dal Sud America.
  5. Altezza: I germogli striscianti possono crescere fino a diversi metri di lunghezza.

Tropaeolum majus Bloody Mary 1

Tropaeolum majus Bloody Mary 2

Tropaeolum majus Bloody Mary 3

Tropaeolum majus Bloody Mary 4

Categorie: Fiori giallo e d'arancio | Piante perenni | Piante da appartamento |

Viola arvensis

Viola arvensis Nomi comuni: viola dei campi Sinonimi: N/D Famiglia: Violaceae Distribuzione: Asia, Europa, Nord Africa

Viola arvensis

Viola arvensis
  1. Nomi comuni: viola dei campi
  2. Sinonimi: N/D
  3. Famiglia: Violaceae
  4. Distribuzione: Asia, Europa, Nord Africa

Viola arvensis

Viola arvensis

Viola arvensis

Viola arvensis

Viola arvensis

Viola arvensis

Viola arvensis

Viola arvensis

Viola arvensis

Viola arvensis

Categorie: Fiori giallo e d'arancio | Fiori bianchi | Piante infestanti |

Ceiba speciosa

Ceiba speciosa Nomi comuni: N/D Sinonimi: Chorisia speciosa Famiglia: Malvaceae Distribuzione: Argentina, Bolivia, Brasile, Paraguay, Perù

Ceiba speciosa

Ceiba speciosa
  1. Nomi comuni: N/D
  2. Sinonimi: Chorisia speciosa
  3. Famiglia: Malvaceae
  4. Distribuzione: Argentina, Bolivia, Brasile, Paraguay, Perù

Ceiba speciosa

Ceiba speciosa

Ceiba speciosa

Ceiba speciosa

Ceiba speciosa

Ceiba speciosa

Ceiba speciosa

Ceiba speciosa

Ceiba speciosa

Ceiba speciosa

Ceiba speciosa

Ceiba speciosa

Ceiba speciosa

Ceiba speciosa

Ceiba speciosa

Ceiba speciosa

Categorie: Fiori giallo e d'arancio | Fiori rossi e rosa | Alberi & Arbusti |

Alstroemeria cv.

Alstroemeria cv. Nomi comuni: giglio peruviano, giglio degli inca Sinonimi: N/D Famiglia: Alstroemeriaceae Distribuzione: la forma naturale proviene da Sud America

Alstroemeria cv.

Alstroemeria cv.
  1. Nomi comuni: giglio peruviano, giglio degli inca
  2. Sinonimi: N/D
  3. Famiglia: Alstroemeriaceae
  4. Distribuzione: la forma naturale proviene da Sud America

Alstroemeria cv.

Alstroemeria cv.

Alstroemeria cv.

Alstroemeria cv.

Categorie: Fiori rossi e rosa |

Rudbeckia hirta cv.

Rudbeckia hirta cv. Nomi comuni: rudbeckia irta Sinonimi: N/D Famiglia: Asteraceae Distribuzione: la forma naturale proviene da America del Nord

Rudbeckia hirta cv.

Rudbeckia hirta cv.
  1. Nomi comuni: rudbeckia irta
  2. Sinonimi: N/D
  3. Famiglia: Asteraceae
  4. Distribuzione: la forma naturale proviene da America del Nord

Rudbeckia hirta cv.

Rudbeckia hirta cv.

Rudbeckia hirta cv.

Rudbeckia hirta cv.

Categorie: Fiori marrone e verde | Fiori giallo e d'arancio | Piante perenni |

Iris × barbata “Burmese Dawn”

Iris × barbata “Burmese Dawn” Nomi comuni: giaggiolo Sinonimi: N/D Famiglia: Iridaceae Distribuzione: N/D

Iris barbata Burmese Dawn

Iris × barbata “Burmese Dawn”
  1. Nomi comuni: giaggiolo
  2. Sinonimi: N/D
  3. Famiglia: Iridaceae
  4. Distribuzione: N/D

Iris barbata Burmese Dawn

Iris barbata Burmese Dawn

Iris barbata Burmese Dawn

Categorie: Fiori giallo e d'arancio | Fiori bianchi |

Chaenorhinum minus

Chaenorhinum minus Nomi comuni: linajola comune Sinonimi: N/D Famiglia: Plantaginaceae Distribuzione: Europa, Caucaso, Turchia

Chaenorhinum minus

Chaenorhinum minus
  1. Nomi comuni: linajola comune
  2. Sinonimi: N/D
  3. Famiglia: Plantaginaceae
  4. Distribuzione: Europa, Caucaso, Turchia

Chaenorhinum minus

Chaenorhinum minus

Chaenorhinum minus

Chaenorhinum minus

Chaenorhinum minus

Chaenorhinum minus

Chaenorhinum minus

Chaenorhinum minus

Categorie: Fiori blu e viola | Fiori bianchi | Piante infestanti |

Aquilegia vulgaris “Biedermeier”

Aquilegia vulgaris “Biedermeier” Nomi comuni: aquilegia comune Sinonimi: N/D Famiglia: Ranunculaceae Distribuzione: la forma naturale proviene da Europa, Nordafrica

Aquilegia vulgaris Biedermeier

Aquilegia vulgaris “Biedermeier”
  1. Nomi comuni: aquilegia comune
  2. Sinonimi: N/D
  3. Famiglia: Ranunculaceae
  4. Distribuzione: la forma naturale proviene da Europa, Nordafrica

Aquilegia vulgaris Biedermeier

Aquilegia vulgaris Biedermeier

Aquilegia vulgaris Biedermeier

Aquilegia vulgaris Biedermeier

Aquilegia vulgaris Biedermeier

Aquilegia vulgaris Biedermeier

Aquilegia vulgaris Biedermeier

Aquilegia vulgaris Biedermeier

Categorie: Fiori rossi e rosa | Fiori bianchi |

Cosmos bipinnatus cv.

Cosmos bipinnatus cv. Nomi comuni: cosmea Sinonimi: N/D Famiglia: Asteraceae Distribuzione: la forma naturale proviene da Arizona (USA), Messico

Cosmos bipinnatus cv.

Cosmos bipinnatus cv.
  1. Nomi comuni: cosmea
  2. Sinonimi: N/D
  3. Famiglia: Asteraceae
  4. Distribuzione: la forma naturale proviene da Arizona (USA), Messico

Cosmos bipinnatus cv.

Cosmos bipinnatus cv.

Cosmos bipinnatus cv.

Cosmos bipinnatus cv.

Cosmos bipinnatus cv.

Cosmos bipinnatus cv.

Cosmos bipinnatus cv.

Cosmos bipinnatus cv.

Categorie: Fiori rossi e rosa | Fiori bianchi |