Ceratostigma willmottianum

Plumbago cinese Il Ceratostigma willmottianum è un semi-arbusto e può fiorire da giugno a ottobre. I fiori azzurri sono frequentati da bombi e api mellifere. In autunno, dopo la fioritura, le foglie diventano di un intenso rosso scuro. Le posizioni adatte in giardino sono da soleggiate a semi-ombreggiate, con terreno uniformemente umido. Famiglia: Plumbaginaceae Distribuzione: […]

Plumbago cinese

Il Ceratostigma willmottianum è un semi-arbusto e può fiorire da giugno a ottobre. I fiori azzurri sono frequentati da bombi e api mellifere. In autunno, dopo la fioritura, le foglie diventano di un intenso rosso scuro. Le posizioni adatte in giardino sono da soleggiate a semi-ombreggiate, con terreno uniformemente umido.

Ceratostigma willmottianum

Famiglia: Plumbaginaceae
Distribuzione: Asia (Cina)
Altezza: 50 a 200 centimetri
Zona USDA: 7 (-12 °C)

Ceratostigma willmottianum

Ceratostigma willmottianum

Ceratostigma willmottianum

Ceratostigma willmottianum

Categorie: Fiori blu e viola | Piante perenni | Alberi & Arbusti |

Scutellaria incana

La Scutellaria incana è originaria del Nord America e può crescere fino a un metro di altezza. Questa pianta perenne fiorisce in Europa centrale da luglio a settembre ed è adatta a posizioni da soleggiate a semi-ombreggiate. Il terreno deve essere sempre leggermente umido, ma non bagnato. I fiori vengono facilmente avvicinati da bombi e […]

La Scutellaria incana è originaria del Nord America e può crescere fino a un metro di altezza. Questa pianta perenne fiorisce in Europa centrale da luglio a settembre ed è adatta a posizioni da soleggiate a semi-ombreggiate. Il terreno deve essere sempre leggermente umido, ma non bagnato. I fiori vengono facilmente avvicinati da bombi e api mellifere.

Scutellaria incana

Famiglia: Lamiaceae
Distribuzione: Nord America (USA) (mappa di distribuzione)

Scutellaria incana

Scutellaria incana

Scutellaria incana

Scutellaria incana

Scutellaria incana

Categorie: Fiori blu e viola | Piante perenni |

Amorpha canescens

Falso indaco Il falso indaco (Amorpha canescens) è un semi-arbusto, i cui germogli diventano legnosi nella parte inferiore. Può raggiungere un metro di altezza e fiorisce in giugno e luglio. Dal punto di vista botanico, appartiene alla famiglia delle leguminose (Fabaceae). Il suo areale naturale si estende dal Canada al sud degli Stati Uniti (fonte). […]

Falso indaco

Il falso indaco (Amorpha canescens) è un semi-arbusto, i cui germogli diventano legnosi nella parte inferiore. Può raggiungere un metro di altezza e fiorisce in giugno e luglio. Dal punto di vista botanico, appartiene alla famiglia delle leguminose (Fabaceae). Il suo areale naturale si estende dal Canada al sud degli Stati Uniti (fonte).

Poiché le sue radici possono raggiungere diversi metri di lunghezza, è in grado di affrontare anche i terreni secchi. In giardino è adatta a posizioni soleggiate.

Amorpha canescens

Famiglia: Fabaceae
Distribuzione: Nord America (Canada, Stati Uniti) (mappa di distribuzione)

Amorpha canescens

Amorpha canescens

Amorpha canescens

Amorpha canescens

Amorpha canescens

Categorie: Fiori blu e viola | Piante perenni | Fiori rossi e rosa | Alberi & Arbusti |

Galega officinalis

Capraggine comune La Galega officinalis cresce perennemente e raggiunge un’altezza di 50-100 centimetri. La pianta, che appartiene alla famiglia delle Fabaceae, può fiorire da giugno a settembre. I suoi fiori possono essere di colore bianco, rosa chiaro o viola-bluastro. L’area di distribuzione naturale è l’Asia, l’Europa e il Nord Africa. Come pianta ornamentale, la Galega […]

Capraggine comune

La Galega officinalis cresce perennemente e raggiunge un’altezza di 50-100 centimetri. La pianta, che appartiene alla famiglia delle Fabaceae, può fiorire da giugno a settembre. I suoi fiori possono essere di colore bianco, rosa chiaro o viola-bluastro.

L’area di distribuzione naturale è l’Asia, l’Europa e il Nord Africa. Come pianta ornamentale, la Galega officinalis si è diffusa anche in altre regioni, ad esempio in Sud America (mappa di distribuzione).

Tutte le parti della pianta contengono galegina.

Galega officinalis

Galega officinalis

Galega officinalis

Galega officinalis

Galega officinalis

Galega officinalis & Bryonia
Galega officinalis & Bryonia dioica

Galega officinalis

Galega officinalis

Galega officinalis & Lygus pratensis
Galega officinalis & Lygus pratensis

Categorie: Fiori blu e viola | Piante infestanti |

Geranium phaeum “Lily Lovell”

Geranio stellato Il Geranium phaeum “Lily Lovell” si differenzia dalla forma naturale per le foglie più chiare e i fiori viola. La pianta perenne della famiglia delle Geraniaceae può fiorire da maggio a luglio, cresce fino a 90 centimetri di altezza e i fiori sono impollinati dalle api da miele. Distribuzione:La forma naturale (Geranium phaeum) […]

Geranio stellato

Il Geranium phaeum “Lily Lovell” si differenzia dalla forma naturale per le foglie più chiare e i fiori viola. La pianta perenne della famiglia delle Geraniaceae può fiorire da maggio a luglio, cresce fino a 90 centimetri di altezza e i fiori sono impollinati dalle api da miele.

Distribuzione:La forma naturale (Geranium phaeum) è originaria dell’Italia e di altri Paesi europei (mappa di distribuzione).

Geranium phaeum Lily Lovell

Geranium phaeum Lily Lovell

Geranium phaeum Lily Lovell

Geranium phaeum Lily Lovell

Geranium phaeum Lily Lovell
Un’ape da miele impollina i fiori del Geranium phaeum ‘Lily Lovell’.

Geranium phaeum Lily Lovell

Categorie: Fiori blu e viola | Piante perenni |

Amsonia hubrichtii

L’Amsonia hubrichtii può raggiungere un’altezza di 50-80 centimetri e mostra i suoi fiori blu da maggio a luglio. Questa pianta perenne è originaria degli Stati Uniti ed è originaria degli Stati dell’Arkansas e dell’Oklahoma. Famiglia: Apocynaceae

L’Amsonia hubrichtii può raggiungere un’altezza di 50-80 centimetri e mostra i suoi fiori blu da maggio a luglio. Questa pianta perenne è originaria degli Stati Uniti ed è originaria degli Stati dell’Arkansas e dell’Oklahoma.

Famiglia: Apocynaceae

Amsonia hubrichtii

Amsonia hubrichtii

Amsonia hubrichtii

Amsonia hubrichtii

Amsonia hubrichtii

Amsonia hubrichtii

Categorie: Fiori blu e viola | Piante perenni |

Amsonia orientalis

L’Amsonia orientalis si propaga per mezzo di corti corridori, può crescere fino a 50 centimetri di altezza e fiorisce da maggio ad agosto. Questa pianta perenne appartiene alla famiglia delle Apocynaceae ed è originaria della Grecia e della Turchia.

L’Amsonia orientalis si propaga per mezzo di corti corridori, può crescere fino a 50 centimetri di altezza e fiorisce da maggio ad agosto. Questa pianta perenne appartiene alla famiglia delle Apocynaceae ed è originaria della Grecia e della Turchia.Amsonia orientalis

Amsonia orientalis

Amsonia orientalis

Amsonia orientalis

Amsonia orientalis

Amsonia orientalis

Categorie: Fiori blu e viola | Piante perenni |

Aegonychon purpurocaeruleum

Erba-perla azzurra I germogli dell’Aegonychon purpurocaeruleum (sin. Buglossoides purpurocaerulea, Lithospermum purpurocaeruleum) possono raggiungere i 50 centimetri di lunghezza. Crescono distesi o semi-eretti. Il periodo di fioritura può durare da aprile a giugno. L’areale naturale comprende la maggior parte dell’Europa, estendendosi all’Asia occidentale e al Caucaso. Famiglia: Boraginaceae

Erba-perla azzurra

Aegonychon purpurocaeruleum

I germogli dell’Aegonychon purpurocaeruleum (sin. Buglossoides purpurocaerulea, Lithospermum purpurocaeruleum) possono raggiungere i 50 centimetri di lunghezza. Crescono distesi o semi-eretti. Il periodo di fioritura può durare da aprile a giugno. L’areale naturale comprende la maggior parte dell’Europa, estendendosi all’Asia occidentale e al Caucaso.

Famiglia: Boraginaceae

Aegonychon purpurocaeruleum

Aegonychon purpurocaeruleum

Aegonychon purpurocaeruleum

Aegonychon purpurocaeruleum

Categorie: Fiori blu e viola | Piante perenni | Piante infestanti |

Iris pallida “Variegata”

Giaggiolo pallido L’Iris pallida “Variegata” si distingue dalla forma selvatica per le sue foglie giallo-verdi. La spiga dei fiori può raggiungere i 60 centimetri di lunghezza. Nomi comuni: Giaggiolo pallido Nomi botanici: Iris pallida “Variegata” Famiglia: Iridaceae Distribuzione: La forma selvatica è originaria dell’Europa sud-orientale (Erzegovina, Italia, Croazia, Montenegro, Slovenia). Altezza: 30 a 60 centimetri […]

Giaggiolo pallido

L’Iris pallida “Variegata” si distingue dalla forma selvatica per le sue foglie giallo-verdi. La spiga dei fiori può raggiungere i 60 centimetri di lunghezza.

Iris pallida Variegata

Nomi comuni: Giaggiolo pallido
Nomi botanici: Iris pallida “Variegata”
Famiglia: Iridaceae
Distribuzione: La forma selvatica è originaria dell’Europa sud-orientale (Erzegovina, Italia, Croazia, Montenegro, Slovenia).
Altezza: 30 a 60 centimetri
Zona USDA: 6 (-18 °C)

Iris pallida Variegata

Iris pallida Variegata

Iris pallida Variegata

Categorie: Fiori blu e viola | Piante perenni |

Lunaria annua

Monete

Monete

Lunaria annua cresce biennalmente e può raggiungere un’altezza di 120 centimetri.

Lunaria annua

Descrizione

  1. Nomi comuni: Monete, ochiali del Papa, medaglie di Giuda
  2. Nomi botanici: Lunaria annua
  3. Famiglia: Brassicaceae
  4. Distribuzione: Europa sudorientale e come specie introdotta anche in altre regioni come l’Europa centrale, l’Australia, il Nord America.
  5. Altezza: 30 a 120 centimetri

Lunaria annua

Lunaria annua

Lunaria annua

Lunaria annua

Categorie: Fiori blu e viola | Piante perenni | Fiori rossi e rosa | Piante infestanti |