Semisulcospira gottschei

Semisulcospira gottschei proviene dalla Corea del Sud e si dice che sia presente solo lì (fonte). Secondo questa fonte, sembra essere utilizzata anche come lumaca da pasto. La lumaca, che appartiene alla famiglia Semisulcospiridae, è unisessuale e vivipara. La sua conchiglia può raggiungere i tre centimetri di lunghezza. A differenza delle specie affini, non si […]

Semisulcospira gottschei proviene dalla Corea del Sud e si dice che sia presente solo lì (fonte). Secondo questa fonte, sembra essere utilizzata anche come lumaca da pasto.

La lumaca, che appartiene alla famiglia Semisulcospiridae, è unisessuale e vivipara. La sua conchiglia può raggiungere i tre centimetri di lunghezza. A differenza delle specie affini, non si seppellisce nel substrato. È diurno e molto agile anche a temperatura ambiente.

Semisulcospira gottschei

Semisulcospira gottschei in acquario

Come già detto, la Semisulcospira gottschei è diurna e trascorre l’intera giornata in acquario. Io lo tengo in una vasca da 30 litri senza attrezzature tecniche.

Semisulcospira gottschei

Sopporta bene temperature comprese tra i 17 e i 30 °C.

Oltre al cibo in scaglie per pesci e al pellet vegetale, le piace mangiare anche cetrioli sbollentati e cavolo cinese.

Semisulcospira gottschei

Categorie: Lumaca | Animali |

Lumaca

Categorie: Lumaca |

Helicella itala

Sebbene abbia il nome itala nel suo nome zoologico, Helicella itala non sembra essere presente in Italia. Famiglia: Geomitridae Origine/distribuzione: Europa (Belgio, Danimarca, Germania, Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Paesi Bassi, Austria, Polonia) e come specie introdotta anche in Australia. Habitat: Prati aridi, bordi delle strade, argini, terrapieni ferroviari, dune. Dimensioni: La conchiglia della lumaca di […]

Sebbene abbia il nome itala nel suo nome zoologico, Helicella itala non sembra essere presente in Italia.

Helicella itala

Famiglia: Geomitridae

Origine/distribuzione: Europa (Belgio, Danimarca, Germania, Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Paesi Bassi, Austria, Polonia) e come specie introdotta anche in Australia.

Helicella itala 2

Habitat: Prati aridi, bordi delle strade, argini, terrapieni ferroviari, dune.

Dimensioni: La conchiglia della lumaca di brughiera comune può raggiungere i 25 millimetri di diametro.

Helicella itala

Aspettativa di vita: Fino a 3 anni

Alimentazione: Parti di piante morenti e in decomposizione.

Helicella itala

Helicella itala

Helicella itala su fili d'erba
L’Helicella itala trascorre le calde giornate estive sedendosi sui fili d’erba o su altre piante. Chiude il guscio per ridurre al minimo la perdita di liquidi.

Categorie: Lumaca | Animali |